
Tecnologia Esperienza Innovazione



RELAZIONI TECNICHE, CONTROLLI GEOGNOSTICI E GEOTECNICI
Ai sensi delle leggi in vigore e delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018), la GPgeo redige relazioni geologiche, geotecniche, idrogeologiche, geomorfologiche, ecc. Si esegue inoltre la caratterizzazione sismica del suolo e la valutazione della risposta sismica locale.



MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA E SCENARI D’INQUINAMENTO
La GPgeo, con la possibilità di eseguire indagini indirette, tra tutte la geoelettrica, è attiva nell’ambito della ricerca idrica e studio delle falde acquifere nel sottosuolo. Inoltre, grazie ai software MODFLOWS e MT3D, si forniscono modelli 2D e 3D delle falde acquifere sotterranee e degli scenari d’inquinamento.



MODELLAZIONE IDRAULICA E VALUTAZIONE RISCHIO IDRAULICO
Si svolge attività di consulenza per la progettazione ed esecuzione d’interventi di sistemazione e regimazione idraulica. Tramite il software di calcolo Hec-Ras®, il software di modellazione idraulica più utilizzato al mondo, si effettuano verifiche di compatibilità idraulica, nonché modellazioni grafiche 2D e 3D.



INDAGINI GEOFISICHE E CONTROLLI NON DISTRUTTIVI SU MATERIALI
La GPgeo offre le seguenti indagini geofisiche: Sismica a rifrazione, classica e/o con metodo tomografico, MASW, ReMi, HVSR, Down-Hole, SEV, Tomografia Elettrica (2D e 3D), Georadar, Elettromagnetometriche, Conducibilità termica del terreno, Soniche e Ultrasoniche, Termoflussimetriche e Vibrometriche.



MONITORAGGI STRUTTURALI, AMBIENTALI, CLIMATICI, SISMICI
Si effettuano monitoraggi strutturali per mezzo di inclinometri, trasduttori di spostamento e fessurimetri. Tramite un inclinometro da foro si eseguono monitoraggi di frane e cedimenti del suolo. Inoltre si conducono monitoraggi ambientali finalizzati alla misurazione dei parametri atmosferici e geofisici.



VIDEOISPEZIONI TRAMITE UAV E FOTOGRAMMETRIA AEREA
L’utilizzo di UAV (Unmanned aerial vehicle), più noti come droni, permettono di rilevare immagini ed eseguire rilievi fotogrammetrici, particolarmente utili nello sviluppo di elaborazioni e di analisi nell’ambito topografico, geologico-strutturale, architettonico, archeologico, agricolo, ecc.



VIDEOISPEZIONI TRAMITE ROV E FOTOGRAMMETRIA SUBACQUEA
L’utilizzo di un mini ROV (Remotly Operated Vehicle) e di un “Drone marino”, entrambi attrezzati di fotocamera ed ecoscandaglio, permette di rilevare utili informazioni (immagini, temperatura dell’acqua, batimetria, ecc.) in ambienti lacustri e marini. Si prestano ad essere utili nel controllo di chiglie, coste, moli e dighe.



ANALISI DI NUVOLE DI PUNTI, MODELLAZIONI E TERMOGRAFIA
Grazie a sviluppati software per la gestione e analisi di nuvole di punti è possibile modellare e analizzare elementi architettonici e/o geostrutturali. L’integrazione di immagini termiche fornisce ulteriori dati per lo studio dello stato petro-fisico degli elementi murari e rocciosi, del loro grado di umidità, ecc.



ANALISI GEOSTATISTICHE, MAPPE TEMATICHE E MODELLAZIONI 3D
Lavori con dati ambientali? Con l’analisi geostatistica ti posso aiutare sviluppando tecniche di analisi dei dati spaziali, realizzando grafici statistici e stimando variabili spaziali. Dall’interpolazione dei dati ricostruisco mappe tematiche e modelli 3D, utili alla rappresentazione e all’analisi dei dataset.



ANALISI TRAMITE GIS E COSTRUZIONE DI GEODATABASE
Utilizzando il GIS (Geographic Information System) si eseguono operazione di geoprocessing vettoriale e su raster (Calcolatore Raster, MapAlgebra, ecc.), si realizzano Modelli digitali di Elevazione (DEM) e si costruiscono anche Geodatabase per la gestione e manipolazione di dati territoriali.



VIA, VAS, VERIFICHE DI ASSOGGETTABILITÀ E NORME AMBIENTALI
Con il D.Lgs 152/2006 e s.m.i., la legislazione ambientale italiana è stata riorganizzata. Oggi la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) sono tra gli strumenti primari di tale politica. A tal riguardo la GPgeo redige verifiche di assoggettabilità e relazioni tecniche.



CONSULENZA TECNICA PER LA STESURA DI DVR, PEE E PLANIMETRIE
La GPgeo offre la consulenza per la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e del Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE), necessari sui luoghi di lavoro in virtù del D.Lgs 81/08 e dal DM 10 marzo 1998 e s.m.i., e realizza le annesse planimetrie di emergenza e di evacuazione.

Pronto a collaborare con te. Che aspetti?